La comunità festeggia il Paesaggio prendendosi cura del territorio.
Venerdì 16 giugno ore 21 Casa dell’Ecomuseo a Celentino
PIETRE E ATTIVITA’ UMANE Conoscere l’utilizzo delle pietre del Trentino, geologia formativa e biodiversità vegetale
A cura di Stefano Delugan, Agroecologo
Sabato 17 giugno dalle 9 alle 17 Ritrovo nella Piazzetta anfiteatro di Strombiano
REALIZZIAMO INSIEME UN MURO A SECCO

Con la guida di Stefano Delugan, Agroecologo
Dinamiche costruttive e realizzazione di un muro a secco con pietra locale
Iscrizione obbligatoria cell. 339 6179380 (max 15 partecipanti)
Dotazione personale: guanti, occhiali da lavoro, martello da scalpellino o mazzetta e scarponi
Domenica 18 giugno - Strombiano
SAGRA DI SANT'ANTONIO
Ritrovo ore 8,30 presso la Casa dell’Ecomuseo per mattinata di lavoro comunitario con sistemazione prato dei meli antichi e manutenzione/ripristino segnaletica lungo il Sentiero LINUM
Ore 13 pranzo comunitario nella Piazzetta di Strombiano
Ore 14,30 esibizione Gruppo Costumi Storici Cembrani – Coro La Valle di Sover con canti popolari trentini inediti legati alla vita rurale e al ciclo del lavoro del legno
Ore 17 S.Messa e processione accompagnata dal Corpo Bandistico Val di Peio e dal Gruppo Costumi Storici Cembrani
|