• +39 339 6179380
  • info@ecomuseopeio.it
Podgorica
  • Ecomuseo
    • chi siamo
    • associazione LINUM
    • contattaci
    • i nostri partner
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Finalità
    • Bilancio Sociale
  • Visitare
    • Casa Ecomuseo
    • Casa Grazioli
    • Museo del Legno
    • Museo del Contadino
    • Museo dell’Epigrafia
    • Museo della Guerra Peio
    • Caseificio Turnario
  • Percorsi
    • Sentiero Etnografico LINUM
    • L’Antico bosco di Larice in Val Comasine
    • percorso grande guerra
    • Camminata fra i masi
    • Il Giro della Valletta
    • L’Alta Via degli Alpeggi
  • Tour
    • Chiesetta di Pegaia
    • Malga Campo
    • Casa dell’Ecomuseo
    • Segheria
  • Territorio
    • Comasine
    • Strombiano
    • Celentino
    • Celledizzo
    • Cogolo
    • Peio Fonti
    • Peio Paese
  • Attività
    • Laboratori
    • Didattica
    • Formazione
  • Eventi
DONATE

Il Sacro Arte ed architettura sacra, chiese, affreschi, capitelli, croci e piccole icone sparsi sul territorio.

L’Acqua Elemento principale del paesaggio: ghiacciai, laghetti alpini, fontane, sorgenti termali e grandi bacini idroelettrici.
I Minerali Magnetite e pirite la cui estrazione si è protratta per oltre un millennio nelle miniere di Comasine. Il Legno Materiale insostituibile nell'architettura rurale, alla base dell’economia montana.
Il Pane
Antiche colture dei cereali, vecchi mulini, panificazione e cottura dei paneti di segale nei forni di Casa Grazioli.
Il Formaggio Prodotto di eccellenza del Caseificio Turnario di Peio, l’unico rimasto in Trentino.
Il Lino Coltivazione e lavorazione tradizionale del lino. Sapere antico che un gruppo di donne mantiene vivo.
La Lana Luoghi della pastorizia e ciclo della lana, fasi dell’allevamento ovino ed utilizzo della fibra nelle sue varie forme.
La Grande Guerra Testimonianze delle sofferenze dei giovani inviati al fronte e delle privazioni a cui fu sottoposta la comunità di Peio.
Le Erbe Nell'Orto dei Semplici crescono fino a cento varietà fra erbe, piante e cereali. Testimonianze di conoscenze, saperi e tradizioni antiche.

Piccolo mondo alpino

Contattaci
Awesome Image

Partecipa al nostro evento

PROSSIMI EVENTI

Featured

FESTA DEGLI ECOMUSEI 16 ottobre 2021

  • 0:00 - 0:00
  • ecomuseo
16 ottobre 2021 FESTA DEGLI ECOMUSEI – Ecomusei del Trentino a vent’anni dalla prima normativa PAT   PROGRAMMA COMPLETO
Continue Reading . . .
01
Jan

LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

Peio ,una storia d' acqua
Vestir Di Lana
Le piante officinali nei territori degli Ecomusei del Trentino Volume VI
Val Di Peio
Il Tempo Del Grano
Le Vie Del Sacro Cogolo con Peio Fonti
Le Vie Del Sacro Comasine
Il Paesaggio Etnografico delle Val Di Peio
Il Lino Dei Ricordi
Latte Nostro
Le Vie Del Sacro Celledizzo
Libro Fiaba Noce
SIAMO IL PATTO PRESO CON IL TERRITORIO

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo di 

Footer Logo

L'ecomuseo della val di peio "piccolo mondo alpino" che coincide nella sua estensione con La val di peio.

Chiamaci +39 339 6179380

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.

GALLERIA

Developed by JLB Books Sas @2021 Ecomuseo della Val di Peio. All rights reserved. P .Iva IT 01937570222
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}